Esistono evidenti differenze nell’efficienza produttiva delle diverse fabbriche di lavanderia. Queste differenze sono influenzate da molti fattori. Questi fattori chiave sono esplorati in modo approfondito di seguito.
Attrezzature avanzate: la pietra angolare dell'efficienza
Le prestazioni, le specifiche e il progresso delle attrezzature per lavanderia influiscono direttamente sull'efficienza produttiva di una fabbrica di lavanderia. Le apparecchiature per lavanderia avanzate e adattive possono gestire più biancheria per unità di tempo mantenendo la qualità del lavaggio.
❑ Ad esempio, CLMsistema lava tunnelpuò lavare 1,8 tonnellate di biancheria all'ora con un ottimo risparmio di energia e acqua, riducendo notevolmente i singoli cicli di lavaggio.
❑ Il LMClinea di stiratura ad alta velocità, composta da uno stenditore a quattro stazioni, una stiratrice super a rulli e una piegatrice, può raggiungere una velocità operativa massima di 60 metri/minuto e gestire fino a 1200 lenzuola all'ora.
Tutto ciò può aiutare molto all'efficienza delle fabbriche di lavanderia. Secondo l'indagine di settore, l'efficienza produttiva complessiva di una fabbrica di lavanderia che utilizza attrezzature per lavanderia di fascia alta è superiore del 40%-60% rispetto a quella di una fabbrica di lavanderia che utilizza attrezzature vecchie, il che dimostra pienamente l'importante ruolo delle attrezzature per lavanderia di alta qualità nel promuovere l’efficienza.
Il vapore è indispensabile nel processo di lavaggio e stiratura di una lavanderia e la pressione del vapore è un fattore chiave nel determinare l'efficienza produttiva. I dati rilevanti mostrano che quando la pressione del vapore è inferiore a 4,0 Barg, la maggior parte dei mangani non funziona normalmente, con conseguente stagnazione della produzione. Nell'intervallo 4,0-6,0 Barg, sebbene la stiratrice possa funzionare, l'efficienza è limitata. Solo quando la pressione del vapore raggiunge i 6,0-8,0 Barg, ilstiratrice per pettoralipuò essere completamente aperto e la velocità di stiratura raggiunge il suo massimo.
❑ Ad esempio, dopo che un grande impianto di lavanderia ha aumentato la pressione del vapore da 5,0 Barg a 7,0 Barg, l'efficienza produttiva della stiratura è aumentata di quasi il 50%, dimostrando pienamente l'enorme influenza della pressione del vapore sull'efficienza complessiva dell'impianto di lavanderia.
Qualità del vapore: il divario prestazionale tra vapore saturo e vapore insaturo
Il vapore si divide in vapore saturo e vapore insaturo. Quando il vapore e l'acqua nella tubazione sono in uno stato di equilibrio dinamico, si parla di vapore saturo. Secondo i dati sperimentali, l'energia termica trasferita dal vapore saturo è circa il 30% superiore a quella del vapore insaturo, il che può rendere la temperatura superficiale del cilindro di asciugatura più elevata e più stabile. In questo ambiente ad alta temperatura, il tasso di evaporazione dell'acqua all'interno della biancheria viene notevolmente accelerato, il che migliora notevolmente laefficienza della stiratura.
❑ Prendendo come esempio il test di un istituto di lavaggio professionale, l'uso del vapore saturo per stirare la stessa partita di biancheria, il tempo è circa il 25% più breve rispetto a quello del vapore insaturo, il che dimostra fortemente il ruolo chiave del vapore saturo nel migliorare efficienza.
Controllo dell'umidità: il tempo di stiratura e asciugatura
Il contenuto di umidità della biancheria è un fattore spesso trascurato ma cruciale. Se il contenuto di umidità delle lenzuola e dei copripiumini è troppo elevato, la velocità di stiratura ovviamente rallenterà perché aumenta il tempo di evaporazione dell'acqua. Secondo le statistiche, ogni aumento del 10% del contenuto di umidità della biancheria comporterà un aumento.
Per ogni aumento del 10% del contenuto di umidità delle lenzuola e dei copripiumini, il tempo di stiratura di 60 kg di lenzuola e copripiumini (la capacità di una vasca di lavaggio a tunnel è solitamente di 60 kg) viene prolungato in media di 15-20 minuti. . Per quanto riguarda gli asciugamani e altra biancheria molto assorbente, quando il contenuto di umidità è elevato, il tempo di asciugatura aumenterà notevolmente.
❑LMCpressa per estrazione dell'acqua per carichi pesantipuò controllare il contenuto di umidità degli asciugamani inferiore al 50%. Utilizzando le asciugatrici a fuoco diretto CLM per asciugare 120 kg di asciugamani (equivalenti a due tortine di lino pressato) occorrono solo 17-22 minuti. Se il contenuto di umidità degli stessi asciugamani è del 75%, utilizzare lo stesso CLMasciugatrice a fuoco direttoper asciugarli ci vorranno altri 15-20 minuti.
Di conseguenza, controllare efficacemente il contenuto di umidità della biancheria è di grande importanza per migliorare l’efficienza produttiva degli impianti di lavanderia e risparmiare il consumo energetico dei collegamenti di asciugatura e stiratura.
Età dei dipendenti: la correlazione dei fattori umani
L’elevata intensità di lavoro, i lunghi orari di lavoro, il minor numero di ferie e i salari relativamente bassi nelle lavanderie cinesi comportano difficoltà di reclutamento. Molte fabbriche possono assumere solo dipendenti più anziani. Secondo il sondaggio esiste un divario significativo tra i dipendenti più anziani e quelli più giovani in termini di velocità operativa e agilità di reazione. La velocità operativa media dei dipendenti anziani è inferiore del 20-30% rispetto a quella dei dipendenti giovani. Ciò rende difficile per i vecchi dipendenti tenere il passo con la velocità delle attrezzature durante il processo di produzione, il che riduce l’efficienza complessiva della produzione.
❑ Uno stabilimento di lavanderia che ha introdotto un team di giovani dipendenti ha ridotto il tempo per completare la stessa quantità di lavoro di circa il 20%, evidenziando l'impatto della struttura per età dei dipendenti sulla produttività.
Efficienza logistica: coordinamento della ricezione e della consegna
La precisione temporale dei collegamenti di ricezione e consegna influisce direttamente sull'efficienza operativa dell'impianto di lavanderia. In alcuni stabilimenti di lavanderia spesso c'è uno scollamento tra lavaggio e stiratura perché i tempi di ricezione e invio della biancheria non sono compatti.
❑ Ad esempio, quando la velocità di lavaggio non corrisponde alla velocità di stiratura, è possibile che l'area di stiratura attenda la biancheria nell'area di lavaggio, con conseguente inattività dell'attrezzatura e perdita di tempo.
Secondo i dati del settore, a causa della scarsa connessione di ricezione e consegna, circa il 15% degli stabilimenti di lavanderia ha meno del 60% del tasso di utilizzo delle attrezzature, il che limita gravemente l’efficienza produttiva complessiva.
Pratiche di gestione: il ruolo di incentivazione e supervisione
La modalità di gestione dell'impianto di lavanderia incide profondamente sull'efficienza produttiva. L'intensità della supervisione è direttamente correlata all'entusiasmo dei dipendenti.
Secondo l'indagine, nelle lavanderie prive di efficaci meccanismi di supervisione e di incentivazione, la consapevolezza dei dipendenti del lavoro attivo è debole e l'efficienza media del lavoro è solo il 60-70% di quella delle fabbriche con buoni meccanismi di gestione. Dopo che alcuni stabilimenti di lavanderia hanno adottato il meccanismo di ricompensa del lavoro a cottimo, l'entusiasmo dei dipendenti è notevolmente migliorato. L'efficienza produttiva viene notevolmente migliorata e il reddito dei dipendenti aumenta di conseguenza.
❑ Ad esempio, dopo l'implementazione del sistema di ricompensa del lavoro a cottimo in una lavanderia, la produzione mensile è aumentata di circa il 30%, il che riflette pienamente il valore chiave della gestione scientifica nel migliorare l'efficienza produttiva della lavanderia.
Conclusione
Nel complesso, l'efficienza delle apparecchiature, la pressione del vapore, la qualità del vapore, il contenuto di umidità, l'età dei dipendenti, la logistica e la gestione dell'impianto di lavanderia sono interconnessi, che influiscono congiuntamente sull'efficienza operativa dell'impianto di lavanderia.
I gestori degli impianti di lavanderia dovrebbero considerare questi fattori in modo completo e formulare strategie di ottimizzazione mirate per migliorare l’efficienza produttiva complessiva e la competitività sul mercato.
Orario di pubblicazione: 30 dicembre 2024