Oggi parleremo di come la stabilità dei sistemi di lavaggio dei tunnel sia influenzata dai materiali delle tubazioni, dai processi di collegamento dei tamburi interni e dai componenti principali.
1. L'importanza dei materiali dei tubi
a. Tipi di tubi e loro impatto
Le tubazioni dei sistemi di lavaggio a tunnel, come quelle del vapore, dell'acqua e dello scarico, sono fondamentali per la funzionalità complessiva del sistema. Le lavatrici a tunnel CLM utilizzano acciaio inossidabile 304 per queste tubazioni. L'acciaio inossidabile è noto per la sua eccellente resistenza alla corrosione e durata, caratteristiche essenziali per gestire efficacemente acqua e sostanze chimiche.
b. Rischi derivanti dall'utilizzo di materiali di qualità inferiore
L'utilizzo di materiali meno costosi, come l'acciaio zincato o l'acciaio al carbonio, per le tubazioni può causare diversi problemi. Questi materiali sono più inclini a ruggine e corrosione, che possono contaminare la biancheria e compromettere il processo di lavaggio. Le particelle di ruggine possono anche ostruire valvole e interruttori, causando potenziali danni e perdite. Nel tempo, questi problemi possono compromettere significativamente le prestazioni del sistema e richiedere costose riparazioni.
c. Problemi con i tubi in PVC
I tubi in PVC vengono talvolta utilizzati nei sistemi di lavaggio tunnel per via del loro basso costo iniziale. Tuttavia, sono soggetti a invecchiamento e danni fisici, che possono influire sul funzionamento del sistema. Con il deterioramento, i tubi in PVC possono causare ostruzioni o perdite, con conseguenti inefficienze operative e maggiori esigenze di manutenzione.
2. Spessore della flangia e lavorazione artigianale della connessione
a. Il ruolo delle flange nella tenuta
Le flange sono fondamentali per sigillare i collegamenti tra i compartimenti interni del tamburo delle lavatrici a tunnel. Lo spessore e la qualità di queste flange svolgono un ruolo significativo nella stabilità complessiva del sistema. A tale scopo, CLM utilizza un anello flangiato in acciaio inossidabile da 20 mm, saldato meticolosamente per garantire una connessione sicura e duratura.
b. Vantaggi dei collegamenti flangiati di alta qualità
Una robusta connessione flangiata, ottenuta tramite saldatura completa e saldatura ad arco bilaterale, migliora l'efficacia della tenuta e l'integrità strutturale della lavatrice a tunnel. L'approccio di CLM garantisce superfici di tenuta lisce e precise, riducendo la probabilità di perdite e prolungando la durata degli anelli di tenuta.
c. Confronto con altri marchi
Molti altri marchi utilizzano raccordi in acciaio inossidabile più sottili, da 8 mm, che sono più soggetti a deformazioni e perdite. Questi raccordi richiedono spesso regolazioni e sostituzioni frequenti, compromettendo l'efficienza e l'affidabilità complessive della lavatrice.
3. L'importanza della qualità dei componenti principali
a. Componenti principali e stabilità del sistema
La stabilità e la longevità dei sistemi di lavaggio tunnel dipendono in larga misura dalla qualità dei loro componenti principali. Componenti di alta qualità, tra cui il motore principale, le catene, le valvole pneumatiche, i cilindri e i componenti elettronici, contribuiscono alle prestazioni complessive del sistema.
b. L'impegno di CLM per la qualità
CLM utilizza componenti importati di alta qualità per queste parti critiche, garantendo prestazioni e durata superiori. L'utilizzo di materiali di alta qualità e tecniche di produzione avanzate aumenta l'affidabilità del sistema e riduce la probabilità di guasti ai componenti.
c. Impatto sulla qualità complessiva del prodotto
Investire in componenti di base di alta qualità e mantenere rigorosi standard di produzione migliora significativamente la qualità e la durata complessiva del prodotto. Questo approccio riduce al minimo i tempi di fermo, riduce i costi di manutenzione e garantisce prestazioni costanti nel tempo.
Conclusione
La stabilità dei sistemi di lavaggio tunnel è influenzata da diversi fattori, tra cui i materiali delle tubazioni, lo spessore delle flange e la qualità dei componenti principali. Scegliendo materiali e componenti di alta qualità, i produttori possono migliorare le prestazioni e la longevità di questi sistemi essenziali, garantendo un funzionamento affidabile ed efficiente.
Data di pubblicazione: 02-08-2024